In recent months, the European Commission and European Parliament have financed numerous initiatives on or around the topic of resource efficiency in the construction industry, more particularly looking at waste and recycling. In order to give you a full picture of these projects and their latest news, Construction Products Europe will organise a resource efficiency workshop on 22nd November in Brussels. The event will include detailed presentations by Commission officials and by the HISER, BAMB and FISSAC projects, in addition to a debate, where we will look into the project recommendations and the approach of industry. (altro…)
Il progetto
Il progetto Fissac vede il coinvolgimento di diversi stakeholder, implicati a vari livelli nei settori delle costruzioni e delle demolizioni. Si prefigge lo sviluppo di una metodologia e di una piattaforma tecnologica in grado di facilitare lo scambio di informazioni, al fine di supportare la creazione di network necessari per la simbiosi industriale e agevolare la replicazione degli schemi pilota sviluppati, sia a livello locale che regionale.
Il modello sarà basato sui tre pilastri della sostenibilità:
- ambientale (con un approccio "life-cycle")
- economico
- sociale (prendendo in considerazione il coinvolgimento di diversi stakeholder e valutando l'impatto sulla società).
La nostra ambizione è riproporre il modello che stiamo sviluppando all'interno del progetto in altre regioni e replicarlo per diversi scenari, lungo tutta la catena della filiera delle costruzioni.
FISSAC ha lo scopo di dimostrare l'efficacia dei processi, servizi e prodotti a diversi livelli.